Come realizzare una mensola fai da te per il davanzale della tua finestra

Cerchi un modo semplice per valorizzare il davanzale della finestra? Realizzare una mensola fai da te è una soluzione pratica, economica e d’effetto. Che sia per appoggiare piante, libri o oggetti decorativi, una mensola su misura può trasformare anche l’angolo più semplice della casa in uno spazio funzionale e accogliente.

Materiali necessari

Prima di iniziare, assicurati di avere tutto l’occorrente:

  • Una tavola in legno (massello o multistrato), tagliata su misura
  • Carta abrasiva a grana media e fine
  • Viti e tasselli adatti al materiale della parete
  • Staffette o angolari in metallo per il fissaggio
  • Trapano, livella, cacciavite e matita

  • Vernice protettiva o impregnante (opzionale)

Misurazioni precise

Prendi le misure del davanzale e valuta quanto vuoi che la mensola sporga lateralmente e in profondità. Ti consigliamo:

  • Lunghezza: pari o leggermente superiore al davanzale
  • Profondità: tra i 15 e i 25 cm, in base allo spazio disponibile
  • Spessore del legno: almeno 2 cm per garantire solidità

Preparazione del piano

  1. Carteggia bene la superficie del legno, prima con grana media e poi fine.
  2. Se desideri, vernicia o tratta il legno con un impregnante trasparente o colorato per proteggerlo da luce e umidità.
  3. Lascia asciugare completamente prima di procedere al montaggio.

Installazione passo passo

  1. Segna i punti di fissaggio sulla parete sotto il davanzale usando una livella per assicurarti che siano perfettamente orizzontali.
  2. Fissa le staffette con trapano, viti e tasselli. Almeno due staffette per mensole fino a 100 cm; tre per misure superiori.
  3. Appoggia la mensola e avvitala alle staffette dal basso, facendo attenzione a non forare la superficie visibile.

Idee di utilizzo

Una mensola sul davanzale può essere usata in tanti modi:

  • Per creare un angolo verde con piante e fiori
  • Come piano d’appoggio per libri, candele o oggetti decorativi
  • Per ottimizzare lo spazio in cucine, bagni o studi

Consigli extra

  • Se la finestra è esposta al sole, scegli legno trattato o vernici UV.
  • In ambienti umidi, preferisci legni resistenti come il teak o usa finiture impermeabili.
  • Per un effetto sospeso più elegante, valuta l’uso di supporti nascosti.

Conclusione: un progetto semplice ma d’impatto

Realizzare una mensola fai da te per il davanzale della finestra richiede poco tempo e materiali facilmente reperibili, ma il risultato può fare la differenza. Una soluzione funzionale e decorativa che valorizza lo spazio e lo rende più personale.

Credits: iStock.com/ai